define('VERSION','Framework v. 1.6.2'); /**************************************************************** 18.05.2015 - Foundation 5.5.2 als HTML-Grundlage verwenden 01.12.2014 - Filemanager erweitern 06.11.2014 - Neue TinyMCE version (4.1.6) + Upload Manager Plugin, list_tree.php hidden children Bug 04.09.2014 - Print Css, Kontakt Template, Diverse Bugfixes 08.08.2014 - Drag & Drop Sortierung für Liste im Adminbereich hinzugefügt 22.05.2014 - Bugfix: Wenn Seite einsprachig. New: Widget Number. Bugfix: Paging im Admin. Preview-Mode mittels Session 18.10.2013 - New: Widget Link. New: List_Tree Template im Admin mit Sorting für Admin. New: Target-Seite bei Ressourcen eingefügt (welche Unterseite soll angezeigt werden). Fix: Wenn Alias beim Update leer ist wird der Titel genommen. Bug: im Multifile behoben. 24.10.2013 - Responsive Design eingeführt 12.10.2013 - Save & back Button 18.05.2013 - DropzoneWidget 15.04.2013 - neues Widget Linkliste, Ordner classes zu view umbenannt (um MVC-Konzept klar ersichtlich zu machen). Versionsnummer im Admin-Header sichtbar. Robots.txt hinzugefügt 10.04.2013 - Widget Multiimage und Multifile haben nun Textplatzhalter. Besser lesbare ThumbnailBilder Filenamen (für Google noch relativ wichtig) 27.02.2013 - Alias- statt ID-URL bei News. TemplateVariable löscht nun auch TemplateVariableValues. Platzhalter für Kundenlogo im Admin-Header!!! 25.02.2013 - Widget Multiimage & Multifile funktionieren nun als TemplateVariabel. HTMLBoilerplate5 aktualisiert. 18.02.2013 - Small Bugfixes und Erweiterungen (News Model, Viewport bei Template, Outdated Browser Hinweis) 20.09.2012 - base_sql_structure.sql angepasst 14.08.2012 - Model Class Insert function insert() angepasst 13.08.2012 - Neues Widget: Widget_Autocomplete (wie Jquery UI Autocomplete), RequestController: Methoden isAjax() und isMobile() hinzugefügt. 10.05.2012 - Lexicon Helper kann als Argument ein assoziatives Array mit Placeholder nehmen, diese werden dann im Return-String entsprechend ersetzt. Format Platzhalter im Lexicon Eintrag: [[+key_to_replace]]. 10.05.2012 - Clear Cache Button in Admin. 09.05.2012 - Uploadhander korrigiert. Widget_Multifile hinzugefügt. Bug-Fix: Fehlermeldung bei Server-Abbruch (zB. zu grosses File beim upload) 03.05.2012 - Lexikonverwaltung im Admin mit allen verfügbaren Sprachen. Der Key muss wie folgt definiert werden: [group.entry] zB.: general.all / Als Wert ist alles erlaubt (Text, HTML) 30.04.2012 - Neue Methode "redirect" in RequestController (Weiterleitung zu anderer URL). Standard News Model hinzugefügt + MySQL Tabelle in base_sql_structure.sql 26.04.2012 - Paging funktioniert nun. Wert kann im Admin/config.inc.php definiert werden: define('PAGING',50); oder in der dbdecription - 'list' = array('paging' = 10). Admin-Lexikon übersetzt. 25.04.2012 - RequestController: Im content Feld wird {$base_url} durch BASE_URL ersetzt, um dynamisch Pfade zu setzen... ---- $res['content'] = str_replace('{$base_url}',BASE_URL,$res['content']); 25.04.2012 - Setting up for easier installation (cleaning frontController,templates. Adding js-files) 24.04.2012 - Inital release ****************************************************************/ ?>
Durante un primo colloquio impariamo a conoscere meglio lei e la sua situazione personale, e nel contempo possiamo renderci conto delle sue competenze linguistiche. Siccome la padronanza della lingua nazionale locale è estremamente importante, seguirà il corso più adatto al suo livello, dove potrà fare rapidi progressi.
Dei professionisti sono a sua disposizione per:
Altri servizi molto importanti che le offriamo sono il sostegno nella preparazione di dossier di candidatura e la simulazione di colloqui di lavoro.
Valutiamo le sue competenze linguistiche sulla base di un test d’ingresso scritto e offriamo corsi di lingua adatti al suo livello.
Questa formazione è obbligatoria. Per quanto possibile, cerchiamo di formare gruppi misti sotto il profilo linguistico affinché i partecipanti siano indotti a utilizzare l’italiano come lingua di comunicazione.
Misuriamo i suoi progressi mediante test di comprensione e prove di lettura e scrittura e discutiamo i risultati con lei.
Scegliamo i contenuti dei corsi traendo spunto dalla vita quotidiana dei partecipanti:
Mondo del lavoro e comunicazione professionale
lavoro, mercato del lavoro, candidature, questione salariali, tragitto per raggiungere il posto di lavoro, postazione di lavoro, URC ecc.
Società e comunicazione quotidiana
Eventi di attualità tratti dai quotidiani, sicurezza sociale in Svizzera, trasporti pubblici, scuole, ospedali, geografia, cultura, problemi di integrazione legati alla realtà quotidiana, ecc.
Famiglia, alloggio, alimentazione, tempo libero, vacanze, malattie, infortuni, sistema scolastico, eventi culturali, acquisire dimestichezza con formulari semplici, ecc.
Per comunicare su questi temi viene utilizzata la lingua locale. L’obiettivo principale è l’arricchimento del vocabolario.
La grammatica assume un ruolo complementare, mentre l’espressione scritta (che presenta anche difficoltà legate all’ortografia) ha solamente un peso secondario. Grazie ai corsi di lingua, i partecipanti sviluppano le loro competenze linguistiche pratiche e imparano varie tecniche di apprendimento e a utilizzare il dizionario.
Il contenuto delle lezioni viene personalizzato in base alle esigenze dei partecipanti.
Per l’esercitazione complementare del lessico e della grammatica, sviluppiamo appositi supporti didattici attingendo a vari manuali di lingua.
I docenti sono qualificati e dispongono come minimo di un certificato FSEA I.
Avere una giornata strutturata è molto importante perché serve a riabituarsi ai ritmi di lavoro.
La aiutiamo a pianificare il tempo dedicato all’attività lavorativa, ai corsi di lingua e alla preparazione delle candidature.
Grazie a questa tabella oraria, sarà più facile (ri) abituarsi a un contesto lavorativo vicino alla realtà e quindi riuscire a trovare spazio nel mercato del lavoro, dove dovrà fare i conti con il controllo degli orari, obiettivi quantitativi e qualitativi, il rispetto delle scadenze, l’assunzione di responsabilità ecc.
Essere capaci di gestire situazioni difficili è ciò che noi definiamo una «competenza chiave».
Mediante un coaching personalizzato sviluppiamo le sue competenze personali e sociali. Le risorse esistenti vengono riconosciute e sfruttate ai fini del reinserimento professionale. In particolare:
Grazie all’aiuto del suo coach, acquisirà inoltre:
Lo sviluppo e il rafforzamento di queste competenze chiave costituirà un obiettivo costante della sua giornata.
Solo chi presta attenzione alla propria salute trova spazio a lungo termine nel mercato del lavoro.
Per questo motivo, la informiamo im modo approfondito in merito alla sicurezza sul lavoro e la tutela della salute, affinché lei conosca e rispetti le prescrizioni in materia di sicurezza e igiene.
La aiutiamo a preparare candidature di successo. La motivazione personale costituisce naturalmente un presupposto fondamentale per accrescere le possibilità di trovare un impiego.
Obiettivi
Verifichiamo regolarmente i progressi da lei compiuti e le consegnamo un resoconto finale al termine del programma. Valutiamo le attività svolte nell’ambito del coaching individuale e delle esercitazioni in piccoli gruppi in funzione degli obiettivi prefissati e, sulla base dei risultati ottenuti, le sviluppiamo o le consolidiamo.
Atelier 93 le consente di fare pratica nei seguenti ambiti professionali:
Si tratta in ogni caso di attività a bassa soglia: referenze e certificati di lavoro non possono quindi fornire informazioni sulla capacità specifiche inerenti a una determinata professione, ma offrono comunque indicazioni su aspetti importanti quali
Al termine della sua esperienza lavorativa riceverà in ogni caso un attestato o un certificato.