Il nostro approccio si fonda sul rispetto e la stima delle persone – indipendentemente dall’età, dal sesso, dalla provenienza, dall’etnia, dalla religione o dal livello di istruzione.
Valorizziamo le risorse disponibili e le competenze esistenti e sviluppiamo le potenzialità individuali mediante apposite misure di sostegno.
Aiutiamo le persone ad agire in maniera autonoma e responsabile. Per questo motivo, le competenze operative e decisionali sono affidate per quanto possibile ai nostri collaboratori e ai partecipanti al programma.
Per noi, il trasferimento di conoscenze, l’innovazione e la formazione continua costituiscono obiettivi cruciali sia per il nostro lavoro con le persone in cerca di impiego, sia per quanto riguarda il rapporto con i nostri collaboratori.
Ci confrontiamo con i nostri interlocutori in modo aperto e in un’ottica di concretezza.
Gestiamo le nostre risorse in maniera oculata.
La nostra visione
Operiamo su scala regionale ma mantenendo un orizzonte nazionale.
Svolgiamo il nostro mandato con grande affidabilità, a favore e con il concorso dei nostri partecipanti, collaboratori, sostenitori e committenti.
Sviluppiamo costantemente la nostra gamma di servizi, tenendo sempre presente le esigenze dei nostri interlocutori.
Per soddisfare i nostri obiettivi qualitativi, cerchiamo di migliorarci costantemente a tutti i livelli con l’ausilio di sistemi standardizzati di garanzia della qualità.