L'associazione atelier93.ch è stata fondata nel 2011 a seguito dello scioglimento della precedente associazione promotrice dell'Atelier 93, l'Associazione svizzera per il lavoro a domicilio. Tale associazione è stata costituita per consentire i provvedimenti inerenti al mercato del lavoro (PML) presso le sedi dell'Atelier 93.
Lo scopo, secondo lo statuto, è di sostenere l'integrazione delle persone nel mercato del lavoro e di offrire misure adeguate per l'integrazione sociale nella società in Svizzera.
I provvedimenti inerenti al mercato del lavoro (PML) sono attualmente in fase di attuazione in 5 sedi: Dietikon ZH, Pratteln BL, Neuchâtel NE, Ecublens VD e Bellinzona TI. L'offerta è rivolta a persone in età lavorativa, totalmente o parzialmente disoccupate a causa di diversi fattori, e per le quali il collocamento risulta difficile. Organi di riferimento sono gli Uffici cantonali per l'impiego RAV, IV, gli Uffici di assistenza sociale e la SUVA.
Nel 2019 l'associazione atelier93.ch ha fondato a Lenzburg Atelier 93 GmbH, che sostiene i clienti dell'assicurazione invalidità nel cantone di Argovia nel loro inserimento nel mercato del lavoro primario.